Stage residenziali in ricordo di Angelo di Leo
ANNUNCIO
STAGE RESIDENZIALI IN RICORDO DI ANGELO DI LEO
Coordinatori Scientifici: Luigi Cataliotti, Lucio Fortunato, Lorenza Marotti, Mario Taffurelli, Corrado Tinterri
FINALITÀ
Il Progetto ha lo scopo di consentire ai membri del gruppo multidisciplinare dedicati alla diagnosi, cura e riabilitazione delle pazienti con un tumore della mammella, che lavorano nei centri di senologia dell’area Vasta Fiorentina registrati a Senonetwork, e in seconda istanza di tutti gli altri centri italiani, di approfondire le loro conoscenze attraverso lo scambio di esperienze, la interazione con colleghi, la creazione di nuovi contatti e lo sviluppo di progetti comuni, in centri prestigiosi italiani o esteri, nell’ambito di loro interesse, per offrire la miglior cura alle pazienti che a loro si rivolgono.
A CHI È RIVOLTO
Questo Progetto nasce con l'obiettivo di formare i senologi del team multidisciplinare (radiologi, chirurghi senologi, chirurghi plastici, anatomopatologi, oncologi, radioterapisti, psico-oncologi, fisiatri e fisioterapisti, genetisti, medici nucleari, infermieri di senologia, tecnici di radiologia medica) dei centri afferenti a Senonetwork e si prefigge di consolidare, nei partecipanti, le conoscenze scientifiche richieste agli specialisti in merito al percorso della paziente all’interno del centro di senologia e di permettere un aggiornamento e un confronto costante con colleghi operanti nello stesso ambito, per permettere una crescita professionale e personale di cui le pazienti potranno beneficiare.
I 10 candidati selezionati riceveranno un contributo di 5.000 Euro per trascorrere un periodo di un mese presso l’istituzione italiana o estera da loro prescelta, da concludere entro il 31/05/2023.
PROFILO DEL PARTECIPANTE
Specialisti afferenti ai centri di senologia registrati a SENONETWORK con priorità per i centri dell'area Vasta Centro Toscana.
Sono ammessi alla selezione: radiologi, chirurghi senologi, chirurghi plastici, anatomopatologi, oncologi, radioterapisti, psico-oncologi, fisiatri e fisioterapisti, genetisti, medici nucleari, infermieri di senologia, tecnici di radiologia medica
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
I candidati interessati devono inviare entro 23 maggio la seguente documentazione:
- Modulo di richiesta di partecipazione firmato
- Copia del CV aggiornato e firmato
- Lettera di accompagnamento che motiva e giustifica la richiesta. Nella lettera di accompagnamento devono essere indicate da 1 a 3 istituzioni dove i candidati desiderano trascorrere il periodo di frequenza, le motivazioni di tale scelta e gli obiettivi che con tale scelta desiderano raggiungere.
- Lettera di presentazione del direttore della U.O. di appartenenza.
INVIO DELLA DOMANDA
Invio delle domande entro le ore ore 20:00 del 23 maggio 2022 Inviare le domande a: contatti@senonetwork.it
Le domande incomplete non saranno prese inconsiderazione.
SELEZIONI
L’esito delle selezioni sarà comunicato entro il 13 giugno 2022. Saranno contattati solo i candidati selezionati.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE
Segreteria A.P.S. Senonetwork Italia, Viale Belfiore 10, 50144 Firenze
Tel 055 0988384, segreteria@senonetwork.it
Il progetto è realizzato con il supporto di:
Scarica il modulo di richiesta di partecipazione