x
ServiziMenu principaleHome
Home > Eventi e News > Eventi > Progetto CANOA. Carcinoma Mammario quali Novità per il 2023?

Progetto CANOA. Carcinoma Mammario quali Novità per il 2023?

 

Progetto CANOA. Carcinoma Mammario quali Novità per il 2023?

“Saper leggere” uno studio clinico per migliorare la pratica clinica

24-25 Marzo 2023

Ospedaletto di Pescantina (VR)

Park Hotel Villa Quaranta

Coordinatori scientifici:
Stefania Gori
Giovanni L. Pappagallo

 

PRESENTAZIONE

La continua evoluzione nella ricerca clinica e traslazionale determina la disponibilità di lavori scientifici:
“saper leggere” un articolo scientifico permette di poter poi tradurre al meglio i risultati nella pratica
clinica. Per questo motivo è molto importante che gli oncologi conoscano la metodologia degli studi clinici
e siano addestrati ad utilizzare tali conoscenze durante la lettura degli studi clinici che continuamente
vengono pubblicati. Inoltre, apprendere gli strumenti metodologici per saper leggere e interpretare gli
studi clinici è oggi un requisito indispensabile sia per la stesura delle linee guida intersocietarie relative al
trattamento del carcinoma mammario sia per la fruibilità di tali linee guida da parte degli oncologi medici.
Questo convegno è appunto stato pensato per offrire ai partecipanti un agile e utile apprendimento della
metodologia utilizzata negli studi clinici e un aggiornamento sulle novità emerse sulla neoplasia
mammaria negli ultimi mesi.
Anatomo-patologi, biologi molecolari e oncologi si confronteranno sui test oggi disponibili e necessari per
una corretta impostazione terapeutica. Saranno quindi presentate relazioni su temi attuali relativi alla
biologia del carcinoma mammario, ai nuovi radionuclidi e ai nuovi orizzonti terapeutici per il carcinoma
mammario metastatico.
Le principali novità emerse negli ultimi tempi verranno inserite nel contesto dell’evidenza già acquisita e
consolidata, commentando anche gli aspetti metodologici.
Nella seconda parte della prima giornata è prevista la suddivisione dei partecipanti in due gruppi di lavoro
coordinati da un oncologo senior ed un metodologo per affrontare quesiti clinici di rilevanza pratica
attuale, analizzando le evidenze scientifiche disponibili.
I risultati dei lavori svolti verranno illustrati in sessione plenaria.
Ciascuna sessione del programma prevede inoltre una discussione interattiva tra relatori e partecipanti.
È inoltre prevista una Sessione Parallela dedicata alle Associazioni Pazienti e alle Pazienti, durante la quale
si affronteranno argomenti relativi a radioterapia, terapie integrate e nuove opzioni terapeutiche nel
carcinoma mammario metastatico.

 

ECM
Evento n. 369537
Accreditato per Infermiere, Farmacista, Biologo, Psicologo, Medico Chirurgo (Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Anatomia Patologica).
Crediti assegnati 9
Per richiedere i crediti ECM è necessario essere presenti ad entrambe le giornate ed aver risposto correttamente al questionario.

Segreteria organizzativa e provider ECM 810:

ETRUSCA CONVENTIONS snc
Via Bonciario 6/d – 8/a 06123 PERUGIA
Tel./fax 075-8089485
www.etruscaconventions.com
e-mail: info@etruscaconventions.com

 

Programma evento

Scheda_iscrizione