MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA - XIV EDIZIONE
MANAGEMENT MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA - XIV EDIZIONE
WEBINAR - FAD SINCRONA, 4 dicembre 2021
RAZIONALE
Le migliori conoscenze in ambito biologico hanno determinato, negli ultimi anni, un considerevole incremento dell’impiego delle terapie sistemiche neoadiuvanti. In particolari bioprofili la risposta patologica completa si verifica in percentuali importanti, con un downstaging anche per i linfonodi ascellari, che prima dell’inizio della terapia risultavano metastatici evitando così dissezioni ascellari inopportune. Questo ha portato ad un cambiamento nella gestione dell’ascella con l’introduzione di procedure chirurgiche e radioterapiche innovative in questo setting di pazienti e si è sempre più rafforzato il confronto multidisciplinare, in particolare fra chirurgo e radioterapista oncologo, per concordare la migliore strategia terapeutica.
In questo webinar verranno trattati i vari aspetti chirurgici e radioterapici nel trattamento dell’ascella dopo terapie sistemiche neoadiuvanti, analizzando le diverse possibilità in funzione della risposta alla terapia, sempre alla luce del trattamento personalizzato nelle varie situazioni, salvaguardando il risultato oncologico, ma tenendo ben presente la qualità di vita della paziente affetta da carcinoma della mammella.
INFORMAZIONI GENERALI
ISCRIZIONE AULA FAD www.medicaltalks.it
L’iscrizione è gratuita e potrà essere effettuata on line sul sito: www.iec-srl.it, entrando nella sezione EVENTI cliccando sull’evento prescelto e in seguito su “accedi all’evento” oppure clicca qui.
Posti disponibili: 200
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dott.ssa Donatella Santini
Responsabile U.S. Patologia Oncologica Funzionale Organi Endocrini e della Mammella
Dirigente medico U.O. Anatomia Patologica
IRCCS Policlinico di S. Orsola, Bologna
Prof. Mario Taffurelli
Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Università di Bologna
Direttore U.O. Chirurgia Generale IRCCS Policlinico di S. Orsola, Bologna
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER
I&C S.r.l.
Via Andrea Costa, 202/6 - 40134 Bologna
Tel. 051.614.4004 - Fax 051.614.2772
chiara.cilione@iec-srl.it - www.iec-srl.it
DESTINATARI DELLA FORMAZIONE
Il corso è rivolto a professionisti sanitari afferenti alle seguenti professioni
e discipline:
- BIOLOGO
- TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO
- TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
- FISIOTERAPISTA
- MEDICO CHIRURGO: Chirurgia Generale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Anatomia Patologica, Medicina Nucleare, Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Psicoterapia, Cure Palliative, Epidemiologia, Genetica Medica, Laboratorio di Genetica Medica, Patologia Clinica (laboratorio di analisi chimicocliniche e microbiologia), Medicina fisica e riabilitazione.
- PSICOLOGO: Psicoterapia, Psicologia.
- INFERMIERE
Gli specialisti afferenti ad altre discipline non avranno diritto ai crediti ECM.
ORE FORMATIVE: 4 ore
Crediti ECM: 6
Scarica il programma aggiornato