IL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE PER LE DONNE CON TUMORE DELLA MAMMELLA 13^ EDIZIONE
CONVEGNO NAZIONALE
IL PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE PER LE DONNE CON TUMORE DELLA MAMMELLA 13^ EDIZIONE
Bologna, Hotel Carlton, 17 dicembre 2022
Responsabile Scientifico: Dott. Claudio Zamagni
Convegno Residenziale ECM NAZIONALE
Il Convegno è stato accreditato in modalità
RES (Formazione residenziale)
N. ECM 1509-366679 - Crediti 6
Accreditato per le seguenti discipline:
Medico Chirurgo
(Genetica Medica; Oncologia; Radioterapia; Chirurgia Generale; Anatomia Patologica; Radioterapia)
Farmacista (Farmacia Ospedaliera;Farmacia Territoriale)
Biologo
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
Infermiere
Ostetrica/o
RAZIONALE
Ogni anno vengono diagnosticati in Italia oltre 50.000 nuovi casi di carcinoma mammario, che rappresenta la principale causa di morte per cancro nelle donne in Italia e nel mondo.
Tuttavia, il tasso di mortalità del tumore mammario in Italia è andato diminuendo e questo si è verificato principalmente grazie ai progressi della terapia (chirurgica, medica, radiante) e alla capacità degli screening di individuare il tumore precocemente.
Nonostante i rilevanti progressi compiuti negli ultimi 20 anni esiste tuttora l’esigenza di sviluppare nuove opzioni terapeutiche per le donne con tumore mammario sia in fase precoce che avanzata; occorre inoltre integrare nel modo migliore possibile i trattamenti disponibili all’interno di algoritmi condivisi che consentano di sfruttarne al massimo le potenzialità.
La disponibilità di nuovi farmaci per il trattamento del carcinoma mammario permette oggi di diversificare l'approccio terapeutico alla malattia e pone il problema di adottare una strategia terapeutica che consenta di utilizzare le diverse risorse rapportandole alle caratteristiche della paziente e alla biologia del tumore.
Le nuove terapie biologiche consentono il trattamento del carcinoma mammario con efficacia e tollerabilità diverse rispetto alla chemioterapia e vanno analizzate e rapportate ai farmaci tradizionali ottimizzandone l'integrazione nell'armamentario terapeutico.
Il convegno ha l'obiettivo di mettere a disposizione dei discenti l'esperienza degli oncologi impegnati nella ricerca e nella pratica clinica rivolta alle donne con carcinoma mammario, e di confrontarsi sulle principali novità terapeutiche ed i possibili sviluppi di breve-medio termine degli algoritmi terapeutici.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il Convegno si svolgerà in presenza presso la sede. Inoltre è prevista la possibilità di seguire la diretta in videoconferenza Zoom.
Non sarà possibile iscriversi direttamente in sede.
Segreteria organizzativa e provider ECM
MI&T srl - Provider n. 1509
Sede legale: Viale Carducci 50 - 40125 Bologna
Sede Operativa: Centro Direzionale Bolomnia Via Guelfa 5 - 40138 Bologna
segreteria@mitcongressi.it
www.mitcongressi.it