x
ServiziMenu principaleHome
Home > Eventi e News > Eventi > CONVEGNO ECM FOLLOW UP OF EARLY BREAST CANCER: WORKING FOR A 2023 CONSENSUS

CONVEGNO ECM FOLLOW UP OF EARLY BREAST CANCER: WORKING FOR A 2023 CONSENSUS

CONVEGNO ECM
FOLLOW UP OF EARLY BREAST CANCER: WORKING FOR A 2023 CONSENSUS

ROMA, 31 marzo 2023

Hotel Mediterraneo Bettoja

Responsabile Scientifico: Dr.ssa Stefania Gori

 

RAZIONALE

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 55.000 nuovi casi di carcinoma della mammella (oltre
il 90% in fase precoce), neoplasia che rappresenta la forma tumorale più frequentemente
diagnosticata nel sesso femminile.
Grazie allo screening, alla diagnosi precoce e ai trattamenti adiuvanti queste donne hanno una
sopravvivenza dell’87% a 5 anni dalla diagnosi.
In Italia oggi vivono circa 850.000 donne che hanno avuto durante la loro vita una diagnosi di
carcinoma della mammella e che hanno bisogno di un follow up personalizzato, in base allo stadio
iniziale di malattia, alle caratteristiche bio-patologiche, ai trattamenti eseguiti, all’età anagrafica,
alle patologie concomitanti preesistenti o emerse nel corso degli anni.
Inoltre, l’aumento delle conoscenze in ambito bio-patologico, diagnostico e terapeutico ha
determinato la identificazione di strategie terapeutiche adiuvanti differenti nei differenti sottotipi
tumorali, la evidenziazione di rischi di ripresa differenti nei vari sottotipi tumorali e possibilità
terapeutiche e risultati diversi qualora la malattia diventi metastatica.
Tutto ciò rende necessario “rivedere” le modalità con cui viene effettuato nel 2023 il follow up delle
donne con carcinoma mammario.
Durante questo convegno si affronteranno tali temi e verrà avviato un percorso di formazione del
consenso con metodologia Estimate-Talk-Estimate (mini-Delphi), che avrà finalizzazione (con
metodologia UCLA) nell’ambito di un successivo convegno al quale saranno invitati esperti di
patologia oncologica mammaria.
Si inizierà inoltre ad affrontare anche alcuni aspetti organizzativi, che dovranno prevedere il
coinvolgimento del Medico di Medicina generale e l’applicazione di tecniche di telemedicina.

SEDE DEL CONVEGNO

Hotel Mediterraneo Bettoja****
Via Cavour 15 - 00187 Roma


ISCRIZIONE

Il convegno è gratuito e a numero chiuso.
L’iscrizione è obbligatoria.


MODALITÀ DI ISCRIZIONE

- Inviare una mail a iscrizioni@etruscaconventions.com
indicando ROMA 31 MARZO 2023, nome, cognome, telefono, indirizzo e-mail,
professione

- Iscrizione online: www.etruscaconventions.com/congressi 2023
entro il 10 Marzo 2023 salvo esaurimento dei posti prima della scadenza.

ECM
Evento N. 371619
Sono stati assegnati n. 6 crediti ECM per Medico Chirurgo (tutte le discipline),
Infermiere, Farmacista, Psicologo, Biologo, Tecnico sanitario di radiologia medica,
Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.
Per poter richiedere i crediti ECM si dovrà essere presenti interamente al Convegno e
aver risposto correttamente al questionario.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM 810

ETRUSCA CONVENTIONS
Via Bonciario 6/d – 8/a 06123 PERUGIA
Tel./fax 075-8089485
www.etruscaconventions.com
e-mail: info@etruscaconventions.com

 

Programma evento