Atelier di Bettina Ballardini, Corrado Tinterri, Paolo Veronesi - Chirurgia
Atelier di Bettina Ballardini, Corrado Tinterri, Paolo Veronesi
Chirurgia
Inveruno, Italia
17.05.2023 - 18.05.2023
OBIETTIVI
Le indicazioni al trattamento chirurgico e le tecniche operatorie in Senologia rappresentanoun eccellente modello grazie alle sue dinamiche multidisciplinari, alla specificità dei gesti tec-nici e agli aspetti etici che ruotano intorno ai principi di autonomia e autodeterminazione.Gli obiettivi dell’Atelier sono:
•ampliare a tutto campo le conoscenze in ambito senologico;
•approfondire la gestione del lavoro di gruppo in un team multidisciplinare nelle fasi pre-o-peratoria, intra-operatoria e post-operatoria;
•allenare al ragionamento critico in ambito clinico e alle corrette indicazioni chirurgiche;
•progettare un intervento chirurgico senologico nelle sue varianti e personalizzazioni;
•approfondire gli aspetti tecnici chirurgici conservativi, oncoplastici e ricostruttivi;
•acquisire i principi dell’etica, della comunicazione con la persona malata e i suoi familiarie delle abilità che favoriscono la costruzione di un team ad alta efficienza.
METODOLOGIA
Lezioni interattive con simulazione di casi clinici e loro gestione, video.Simulazione riunioni multidisciplinari pre-operatorie.
Video interventi chirurgici.
ARGOMENTI PRINCIPALI
Chirurgia conservativa: indicazioni, considerazioni oncologiche e tecniche oncoplastiche.
Mastectomia: indicazioni, considerazioni oncologiche e tecniche ricostruttive.Trattamento chirurgico della donna giovane e anziana, della donna con variante genetica,dell’uomo.
Ricerca e innovazione in chirurgia: sentinella, IORT, robot.
MDM pre e post operatorio: l’importanza della diagnostica senologica e della caratterizza-zione istologica.Trattamento chirurgico e cure neo-adiuvanti: sinergie e conflitti.Etica, comunicazione, lavoro di gruppo.
PROFILO DEL PARTECIPANTE E SELEZIONE
L’atelier è rivolto esclusivamente a 10 specialisti in disciplina chirurgica; verrà data priorità a candidati di età inferiore a 45 anni.
La selezione dei partecipanti verrà effettuata valutando la seguente documentazione:
• Curriculum vitae
• Esperienza di almeno 3 anni (come resident o specialista) in chirurgia generale, chirurgia plastica, ginecologia con indirizzo prevalentemente senologico
• Coinvolgimento in attività scientifiche
• Italiano fluente o madrelingua italiano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Ai partecipanti selezionati verrà offerta la partecipazione all’Atelier, ma verrà richiesto un contributo pari a 400,00 euro, per sostenere i costi di pernottamento e di ristorazione.
Il viaggio ed eventuale transfer saranno a carico dei partecipanti.
L’arrivo dei partecipanti è previsto per la sera del 15 maggio 2023.
DEADLINE
Invio della documentazione entro il 16 aprile 2023.
ECM
Atelier in fase di accreditamento.
Per maggiori informazioni visitate il sito internet www.accademiaveronesi.eu.
Sede dell'Atelier
Villa Verganti Veronesi
Viale Lombardia, 33
20010, Inveruno (MI)
Italy
Contatti
Segreteria Organizzativa:
Elena Fiore - segreteria@accademiaveronesi.eu
Villa Verganti Veronesi
V.le Lombardia, 33
20010 Inveruno (MI)
+39 335 1694160