x
ServiziMenu principaleHome
Home > Eventi e News > Eventi > 1° Preceptorship ANISC in Chirurgia Senologica

1° Preceptorship ANISC in Chirurgia Senologica

1 Preceptorship ANISC in Chirurgia Senologica

Parte Teorica

Roma il 30-31 marzo e 1 aprile 2023

Starhotels Metropole 

Riservato ai SOCI ANISC 

L’A.N.I.S.C. (Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi) ha da sempre riservato, sin dalla sua fondazione, particolare attenzione alla
crescita culturale dei giovani chirurghi senologi. Nasce così il progetto della PRECEPTORSHIP in Chirurgia Senologica, con lo scopo preciso di offrire, a dei
giovani chirurghi senologi, il confronto con più “maturi” colleghi e pertanto un completo aggiornamento professionale concernente tutti gli aspetti relativi
alla diagnostica ed alla terapia del carcinoma mammario. Il corso è rivolto ad un numero limitato di medici specialisti e di medici specializzandi degli
ultimi anni. La Faculty è costituita da un team di chirurghi senologi afferenti ad A.N.I.S.C. oltre che a radio senologi, anatomopatologi, oncologi medici
e oncologi radioterapisti al fine di poter rappresentare le figure principali costituenti il “core-team” multidisciplinare all’interno delle Breast Unit. I temi
trattati, infatti, durante la “tre giorni” teorica saranno essenzialmente chirurgici, ma saranno affrontati anche tutti gli aspetti diagnostico-strumentali, istopatologici e terapeutici (farmacologici e radianti), connaturati con la
diagnosi, prima, ed il trattamento, poi, della patologia oncologica mammaria.

RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dott. Francesco Caruso
Direttore Dipartimento Oncologico
Humanitas Istituto Clinico Catanese, Misterbianco (CT)

Prof. Mario Taffurelli
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Direttore U.O. Chirurgia Senologica
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna

MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita e vincolata a precisi requisiti di ammissione.
La domanda dovrà pervenire alla segreteria ANISC secondo le modalità
che verranno indicate ai Soci regolarmente iscritti alla Associazione tramite
newsletter entro il 20 febbraio 2023.
Una volta ottenuta la conferma di ammissione, sarà inviato un link per la
registrazione che potrà essere effettuata online.
Il corso non è ad invito diretto dello sponsor.
L’iscrizione comprende:
• Pernottamento in Hotel sede del corso per le notti del 30 e 31 marzo
• Coffee breaks, lunches in sede e cene del 30 e 31 marzo
• Kit congressuale e attestato di partecipazione

CREDITI ECM
Crediti ECM attribuiti: 22,1
Posti disponibili: 15

DESTINATARI DELLA FORMAZIONE
Il corso è rivolto a professionisti sanitari afferenti alle seguenti professioni e discipline:
MEDICO CHIRURGO: Chirurgia generale, Ginecologia e ostetricia, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Oncologia, Anatomia patologica, Radioterapia, Radiodiagnostica.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e PROVIDER ECM
I&C srl
Via Andrea Costa 202/6 - 40134 Bologna
Tel. 051 614 4004 - Fax 051614 2772
e-mail: chiara.cilione@iec-srl.it; federica.tullini@iec-srl.it
web: www.iec-srl.it

 

Scarica il Programma