x
ServiziMenu principaleHome

Senonetwork: incontro centri di senologia 7.0

Senonetwork: incontro centri di senologia 7.0

21 giugno 2023

Rozzano (MI) Humnaitas Congress Center

Inizio dei lavori ore 10:00 

RAZIONALE:

Il network è stato creato per facilitare lo scambio di informazioni e la collaborazione tra i centri di senologia con il fine di promuovere il trattamento della patologia della mammella in Italia in centri dedicati che rispettino i requisiti nazionali e di permettere a tutte le donne di essere curate in centri di eccellenza. L’incontro annuale dei centri Senonetwork risulta fondamentale per promuovere tra i centri multidisciplinari di senologia lo scambio di informazioni e di indagini conoscitive e  per far emergere le criticità, le carenze organizzative o i punti di forza delle varie realtà regionali.

Anche per questa edizione Senonetwork ha deciso di continuare a coinvolgere direttamente i vari centri, per conoscere meglio le attività scientifiche, cliniche e organizzative che svolgono. Le regioni coinvolte sono: Abruzzo, Basilicata, Campania, Liguria, Marche, Province Autonome di Trento e Bolzano, Sardegna, ma tutti i centri della nostra rete sono invitati a partecipare all’incontro per continuare a favorire la discussione, lo scambio costruttivo di informazioni e la collaborazione tra i centri di senologia italiani. Nell'ultima sessione verranno trattati alcuni argomenti di interesse generale

PRINCIPALI ARGOMENTI DI DISCUSSIONE:

  • PDTA / Rete Lombarda dei Centri di Senologia
  • Terapia Neoadiuvante
  • Test genomici
  • Mammografia con mezzo di contrasto
  • Protesi immediate
  • Terapia neoadiuvante della malattia HER2 positiva
  • Valutazione dei linfonodi nello studio NEONODE. Nuovo panorama di trattamento adiuvante del
    tumore della mammella HR+ HER2-

 

Atti dell'Incontro

Programma evento

Senonetwork: cosa abbiamo fatto - Luigi Cataliotti

Il ruolo dell’Advocacy - R. D'Antona

Test Genomici - L. Del Mastro 

Terapia Neoadiuvante - M. De Laurentiis

La radioterapia nei centri di senologia della Campania - P. Muto

Mammografia con mezzo di contrasto - M. Calabrese

Nuovo panorama di trattamento adiuvante del tumore della mammella HR+ HER2- - F. Puglisi

Terapia neoadiuvante della malattia HER2 positiva - C. Zamagni

Valutazione dei linfonodi nello studio NEONODE - D. Santini

Protesi immediate - M. Klinger

 

Apri