NET-HEALTH Sanità 2030
Si è tenuta a Roma martedi 7 novembre, presso un’aula del Senato, il primo momento di confronto istituzionale dei lavori che LS Cube, in collaborazione con Altems e Senonetwork, stanno svolgendo sui LEA Organizzativi nell’ambito del progetto NET-HEALTH Sanità 2030. L'iniziativa, ospitata dall’Intergruppo Parlamentare Innovazione Sostenibile in Sanità, co-presieduto dai Senatori Zaffini e Manca, ha preso quale punto di partenza dei lavori i dati di una Survey effettuata con i Centri di Senologia della Regione Lazio riguardante il ruolo del team Multidisciplinare e le criticità tariffarie riportate circa gli attuali rimborsi DRG per i Centri di Senologia, con l’obiettivo di andare ad identificare gli elementi che rendono ad oggi inefficiente il sistema, e individuare soluzioni concrete volte al miglioramento dell’efficienza organizzativa, della sostenibilità del nostro SSN e, soprattutto, della qualità di vita dei nostri pazienti.
All'evento hanno partecipato anche il Direttore Generale della programmazione del Ministero della Salute Prof. Cicchetti, le Senatrici Pirro e Murelli, e rappresentanti delle Associazioni pazienti e Scientifiche.
Per Senonetwork hanno partecipato al gruppo di lavoro la Prof.ssa Giulia D'Amati e il Dr. Lucio Fortunato