Centro Prevenzione Oncologica
Ravenna
- 362 Nuovi casi di carcinoma alla mammella (a qualunque stadio) trattati nell'anno precedente
- Membri multidisciplinari del centro
Direttore Clinico del Centro di Senologia:
Dolores Santini, Oncoematologico
Il Centro di Prevenzione Oncologica (CPO) riveste un ruolo importante nella promozione alla salute e nella sensibilizzazione alla prevenzione nella provincia di Ravenna. Da oltre 50 anni è punto di riferimento per la diagnosi e la prevenzione della patologia oncologica, in particolare dei tumori femminili, L’accesso al servizio per controlli senologici, su richiesta del MMG, è diretto per le urgenze o mediante prenotazione CUP con impegnative a carattere prioritario, ordinario o programmabile. Nelle tre sedi di Ravenna, Lugo e Faenza, il CPO garantisce la presa in carico di tutte le donne con sospetta patologia oncologica senologica, ed il loro inserimento nel percorso multidisciplinare integrato della Breast Unit, allo scopo di fornire cure appropriate e personalizzate aumentando la possibilità di guarigione. L’attività multidisciplinare si avvale di un team specialistico costituito da professionisti (Radiologo Senologo, Chirurgo Senologo, Anatomo-patologo, Oncologo, Radioterapista, Medico Nucleare, Chirurgo plastico, Psico-oncologo e Infermiere Case Manager, Data manager) che si riunisce con cadenza settimanale per la discussione collegiale di tutti i casi di carcinoma mammario diagnosticati (in clinica o con il programma di Screening) sia in fase pre che post trattamento per la definizione di un percorso terapeutico personalizzato. All’interno del servizio sono garantiti e programmati anche i controlli per il successivo follow-up delle donne operate secondo le Linee guida regionali più aggiornate. Il CPO è centro di riferimento provinciale per il percorso “Rischio eredo-familiare” della Regione Emilia-Romagna per il carcinoma della mammella e dell’ovaio”, percorso che offre alle donne la possibilità di approfondire il proprio rischio eredo-familiare per tumore al seno, con l’opportunità, in caso di rischio superiore alla popolazione generale, di una presa in carico con accesso gratuito agli esami raccomandati e ai possibili trattamenti. Il CPO è inoltre sede del Centro Screening provinciale per i tre programmi attivi in Regione Emilia-Romagna: “Screening per il tumore al seno” e “Screening per il tumore del collo dell’utero” (per i quali è anche centro di riferimento per il secondo livello), e “Screening per il tumore del colon retto”. Presso il centro sono operative le tre segreterie degli Screening con call-center telefonici dedicati a disposizione delle/degli utenti. Grazie alla alta adesione all’invito della popolazione ravennate, i tre Programmi raggiungono costantemente i più alti livelli di copertura a livello regionale.
Centro Prevenzione Oncologica
Sede Ravenna – via Missiroli 10.tel 0544 285516 fax 0544 285789 - Sede Faenza –viale Stradone 9 tel 0546 601569 - Sede Lugo- viale Masi 3 tel 0545 214199
48121 Ravenna, Italia
Telefono:
0544 285516
Fax:
0544 285789
Aggiornato al: 09 Dicembre 2024