x
ServiziMenu principaleHome
Home > Centri di Senologia > Elenco Centri di Senologia > Emilia-Romagna > AUSL Romagna Centro di Senologia Multidisciplinare (Breast Unit) sede Forlì-Cesena

AUSL Romagna Centro di Senologia Multidisciplinare (Breast Unit) sede Forlì-Cesena

Forlì

  • 643 Nuovi casi di carcinoma alla mammella (a qualunque stadio) trattati nell'anno precedente
  • Membri multidisciplinari del centro
Radiologo, Chirurgia plastica ricostruttiva, Anatomia patologica, Oncologia Medica, Radioterapia, Medicina Nucleare, Riabilitazione, Genetica clinica, Psico-oncologia, Infermiere di senologia, Data Manager

Direttore Clinico del Centro di Senologia:
Fabio Falcini, Oncoematologia

Il Centro di Senologia Multisciplinare (Breast Unit) di Forlì-Cesena si occupa del percorso diagnostico-terapeutico-riabilitativo e di follow-up per la patologia mammaria con una presa in carico completa del cittadino e con personale dedicato mutidisciplinare. L’approccio diagnostico-terapeutico viene svolto nell’ambito di un percorso unico definito, dal punto di vista organizzativo, con infermiere case manager del percorso, ed un Gruppo Senologico Multidisciplinare composto da oncologo, radiologo, chirurgo, medico nucleare, chirurgo plastico, fisiatra e fisioterapiste, anatomo-patologo, psicooncologo, genetista, radioterapista, ginecologo, dietista, medico delle cure palliative e medico di base. Pertanto le scelte terapeutiche e le impostazioni dei piani di cura vengono discusse e condivise, nell’ambito di riunioni settimanali, garantendo così al paziente il miglior trattamento disponibile. Viene svolta regolare attività scientifica, con pubblicazioni, partecipazione a congressi, frequenza presso Istituti di comprovata leadership in Senologia. L’introduzione e la validazione nella pratica clinica di nuovi protocolli di trattamento ed il costante contributo ed interesse per l’aggiornamento scientifico garantiscono l’appropriatezza delle attività diagnostico-terapeutiche svolte. Si esegue trattamento chirurgico della patologia mammaria benigna e maligna, con applicazione della tecnica radioguidata per la localizzazione delle lesioni non palpabili (ROLL) e per la ricerca del linfonodo sentinella. L’attività chirurgica comprende interventi di chirurgia oncologica demolitivi (conservativa e radicale), interventi per patologia malformativa, per patologia benigna e/o infiammatoria e per patologia mammaria maschile (ginecomastia e neoplasia). Particolare interesse è rivolto alla chirurgia ricostruttiva mammaria post-mastectomia, al rimodellamento della mammella operata ed alla simmetrizzazione controlaterale dopo chirurgia conservativa. Tali attività si svolgono in regime di degenza ordinaria, day-hospital e ambulatoriale.

AUSL Romagna Centro di Senologia Multidisciplinare (Breast Unit) sede Forlì-Cesena

Via C.Forlanini 34
47121 Forlì, Italia
Telefono: 0543 731741 2
Fax: 0543 738685

Aggiornato al: 20 Dicembre 2019

Apri